“È atroce pensare che quello stesso nazionalismo che è la maledizione della comunità intralci le nostre attività umanitarie d'emergenza". Questa citazione riassume l'intreccio tra due temi centrali nell'impegno del britannico Christopher Murray Jackson presso il Parlamento europeo: da un lato, l'interesse per un rafforzamento del ruolo dell'istituzione e, dall'altro, un attento contributo nella politica nei confronti dei Paesi in via di sviluppo. Im questa puntata del Podcast dedicato alle personalità che hanno lasciato un'impronta nella storia del Parlamento europeo si parlerà di Christopher Murray Jackson, parlamentare dal 1979 al 1994, prima nel gruppo democratico europeo e poi nel Partito popolare europeo.
In questa puntata del podcast parliamo di Simona Bonafè, deputata al Parlamento europeo per il Gruppo dei Socialisti e Democratici nell’8 ª e nella...
Di Altiero Spinelli potremmo dire tante cose, ma preferiamo introdurlo con un suo famosissimo passaggio al Parlamento Europeo: Avete tutti letto il romanzo di...
Deputato al Parlamento Europeo dal 1989 al 1995, può essere considerato, nel panorama europeo, il primo a farsi interprete, quasi “profeticamente”, della necessaria “conversione...