“È atroce pensare che quello stesso nazionalismo che è la maledizione della comunità intralci le nostre attività umanitarie d'emergenza". Questa citazione riassume l'intreccio tra due temi centrali nell'impegno del britannico Christopher Murray Jackson presso il Parlamento europeo: da un lato, l'interesse per un rafforzamento del ruolo dell'istituzione e, dall'altro, un attento contributo nella politica nei confronti dei Paesi in via di sviluppo. Im questa puntata del Podcast dedicato alle personalità che hanno lasciato un'impronta nella storia del Parlamento europeo si parlerà di Christopher Murray Jackson, parlamentare dal 1979 al 1994, prima nel gruppo democratico europeo e poi nel Partito popolare europeo.
Roberto Barzanti intervistato da Eleonora Pennino e Ettore Bocci In questa puntata, l'Onorevole Roberto Barzanti, ex sindaco di Siena (1969-1974) ed europarlamentare per tre...
In questo episodio speciale, ci immergeremo nella vita e nell'eredità di un uomo il cui impegno politico ha lasciato un'impronta indelebile sulla scena europea:...
In questa puntata del podcast parliamo di Yvette Roudy europarlamentare dal 1979 al 1981 che ha presieduto la prima Commissione per i diritti della...