In questa puntata del podcast parliamo di Alfred Cahen, segretario dell'Unione europea occidentale dal 1985 al 1989. Il suo nome è legato alla "riattivazione" dell'UEO e al tentativo di edificare il cosiddetto "pilastro europeo" della NATO. Sotto il suo segretariato l'UEO passa da sette a nove membri, svolgendo la prima operazione out-of-area nel Golfo Persico (1987-1988). Il segretariato Cahen è caratterizzato da visione e riforme volte a rilanciare l'integrazione europea nel suo pilastro più debole: la politica della difesa. Chiusa l'esperienza all'UEO diviene ambasciatore del Belgio in Francia. Muore nel 2000 a seguito di una grave malattia.
Sapevate quale fu il primo pontefice a visitare ufficialmente il Parlamento Europeo? Era il 1988 e il Papa Giovanni Paolo II si trovò di...
Il 21 maggio di trent'anni fa, all'età di soli 51 anni, ci lasciava Giovanni Goria. Il suo non è un nome da prima linea...
In questa puntata del podcast parleremo dell’europarlamentare socialista Mario Zagari. Egli raccolse l’eredità di Eugenio Colorni, uno degli autori che contribuì al famoso Manifesto...