In questa puntata del podcast parliamo di Alfred Cahen, segretario dell'Unione europea occidentale dal 1985 al 1989. Il suo nome è legato alla "riattivazione" dell'UEO e al tentativo di edificare il cosiddetto "pilastro europeo" della NATO. Sotto il suo segretariato l'UEO passa da sette a nove membri, svolgendo la prima operazione out-of-area nel Golfo Persico (1987-1988). Il segretariato Cahen è caratterizzato da visione e riforme volte a rilanciare l'integrazione europea nel suo pilastro più debole: la politica della difesa. Chiusa l'esperienza all'UEO diviene ambasciatore del Belgio in Francia. Muore nel 2000 a seguito di una grave malattia.
In questa puntata del podcast parliamo di Simona Bonafè, deputata al Parlamento europeo per il Gruppo dei Socialisti e Democratici nell’8 ª e nella...
Quanto ne sapete di cooperazione allo sviluppo e di rapporti Nord-Sud del mondo? In questa puntata del podcast ne parliamo presentando Giuseppe Vedovato e...
“È atroce pensare che quello stesso nazionalismo che è la maledizione della comunità intralci le nostre attività umanitarie d'emergenza". Questa citazione riassume l'intreccio tra...