Lo sapevi perché l’europarlamentare Mario Pedini era soprannominato “Mario l’africano”? Per via del suo impegno nella politica di sviluppo che lo portò a costruire stretti rapporti con l’Africa. Il suo nome è legato a una legge italiana degli anni Sessanta che consentiva di effettuare un periodo di volontariato nei Paesi sottosviluppati come alternativa al servizio di leva. Ma c’è molto altro da sapere su Mario Pedini: ne parliamo in questo podcast.
In questa puntata del podcast parliamo di Bruno Visentini, leader del Partito Repubblicano italiano eletto al Parlamento Europeo nel 1979 e poi, in seguito,...
Discover how the pioneers of the EU, driven by imperial ambitions, initiated a new Scramble for Africa with the Treaty of Rome. Join us...
Louise Weiss è stata l’autrice di uno dei discorsi più belli finora pronunciati al Parlamento Europeo, all’indomani delle prime elezioni a suffragio universale del...