Il 21 maggio di trent'anni fa, all'età di soli 51 anni, ci lasciava Giovanni Goria. Il suo non è un nome da prima linea politica, ma negli anni di Andreotti, De Mita e Forlani il politico astigiano riesce a farsi spazio all'interno della DC. Il suo legame con l'ideale europeista trova voce alle elezioni europee del 1989, quando risulterà il più votato per la DC nella circoscrizione nord-occidentale. Riceve oltre 640 mila preferenze, mettendosi dietro due volti noti come Formigoni e Martinazzoli, e svolgerà il ruolo di Eurodeputato fino al 1991.
In questa puntata del podcast parliamo di Mady Delvaux-Stehres, europarlamentare dal 2014 al 2019. L'europarlamentare ha legato il suo nome alla pionieristica iniziativa di...
In questa puntata del podcast parleremo dell'ex presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Europarlamentare per tre legislature, scomparso purtroppo prematuramente, egli ha sempre immaginato...
Raccontò la Mosca di Chruščëv e la Primavera di Praga, intervistò il maresciallo Tito e Nicolae Ceaușescu, si pronunciò sempre senza mezzi termini contro...